Cerca nel blog

No alla legge ammazza blog

No alla legge ammazza blog
ROMA – Torna il disegno di legge sulle intercettazioni e torna con la contestata norma “ammazza blog”. In sintesi, ogni gestore di “sito informatico” (dai quotidiani online, ai blog quindi) ha l’obbligo di rettificare ogni contenuto pubblicato sulla base di una semplice richiesta di soggetti che si ritengano lesi dal contenuto in questione. Senza possibilità di replicare quindi, bisogna semplicemente pubblicare la rettifica, che sia fondata o meno. Altrimenti si rischiano fino a 12 mila euro di sanzione. Ecco il testo: “Per i siti informatici, ivi compresi i giornali quotidiani e periodici diffusi per via telematica, le dichiarazioni o le rettifiche sono pubblicate, entro quarantotto ore dalla richiesta, con le stesse caratteristiche grafiche, la stessa metodologia di accesso al sito e la stessa visibilità della notizia cui si riferiscono”. In pratica qualsiasi contenuto sul web diventerebbe censurabile con l’invio di una semplice email. Sul ddl intercettazioni il governo ha particolare fretta: non è escluso che venga blindato con la fiducia e approvato in tempi rapidi senza emendamenti. Fonte :Blitz quotidiano
Visualizzazione post con etichetta Riso. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Riso. Mostra tutti i post

sabato 5 novembre 2011

Risotto zucca e salsiccia.

Amo molto poco il riso, ma OrSo lo adora, per cui, ogni tanto, faccio qualche risotto e devo dire che nonostante le mia riluttanza, meritano!

Ingredienti per 5 persone:
- 250 gr di riso per risotti;
- 1/4 di zucca;
- 3 nodi di salsiccia (quella sottile col finocchietto);
- 1 cipolla rossa medio-piccola;
- mezzo bicchiere di vino rosso;
- 2 lt di brodo di carne;
- olio evo;
- pepe nero;
- sale.
 

Preparazione:
In una pentola fate scaldare il brodo.
In una padella a parte, fate imbiondire la cipolla, pulita e tagliata fine, con un filo d'olio.
Sbucciate e tagliate la zucca a dadini e stracciate grossolanamente i nodi si salsiccia, aggiungete tutto alla padella, salate, pepate e sfumate a fuoco alto col vino rosso.
Aggiungete il riso e fate mantecare, per due minuti circa, a fuoco alto, mescolando accuratamente.
Agiiungete il brodo di carne un mestolo alla volta, sempre mescolando, fino a ricoprire tutto il riso.
Fate cuocere a fuoco medio, facendo asciugare il brodo e aggiungedone qualche mestolo di tanto in tanto, quando il riso è troppo asciutto.
Quando i chicchi saranno morbidi e la consistenza cremosa il risotto è pronto.

sabato 12 febbraio 2011

Pollo al curry

Ingredienti per 3 persone:


- 500 gr di petto di pollo tagliato a dadini non troppo piccoli;

- 1 cipolla rossa;

- 2 cucchiai di curry il polvere belli pieni;

- 1,5/2 l di acqua;

- 1 cucchiaio di panna da cucina;

- 2 pugni di farina bianca;


- sale;

- olio d'oliva;


- pepe nero.

Preparazione:

In pentolino di media misura mettete il due cucchiaia di curry con i due litri di acqua e fateli riscaldate a fuoco basso mescolando di tanto in tanto. Nel frattempo sbucciate e tagliate la cipolla per farne un soffritto con poco olio (usate preferibilmente una wok o in mancanza di questa, usate una pentola con fondo antiaderente, ma non una una padella tradizionale perché troppo poco profonda). Infarinate i dadini di petto di pollo e quando la cipolla è ben dorata, aggiungeteli , fate rosolare il tutto per qualche minuto, salate e pepate.

Arrivati a questo punto si possono aggiungere alla cottura due o tre mestoli (fino a ricoprire completamente il pollo) dell'acqua calda col curry che stavate preparando a parte e portare ad ebollizione.

Lasciate cuocere, a fuoco medio basso, senza coperchio per circa 45 minuti, aggiungendo man mano che si consuma, l'acqua col curry che vi avanza (regolatevi in maniera tale da avere un sugo molto stretto e denso a fine cottura) e mescolando di tanto in tanto. Una volta spento il  fuoco aggiungete un cucchiaio di panna da cucina per rendere il sugo più cremoso.

Servite ancora caldo, possibilmente accompagnato con del riso basmati.