Cerca nel blog

No alla legge ammazza blog

No alla legge ammazza blog
ROMA – Torna il disegno di legge sulle intercettazioni e torna con la contestata norma “ammazza blog”. In sintesi, ogni gestore di “sito informatico” (dai quotidiani online, ai blog quindi) ha l’obbligo di rettificare ogni contenuto pubblicato sulla base di una semplice richiesta di soggetti che si ritengano lesi dal contenuto in questione. Senza possibilità di replicare quindi, bisogna semplicemente pubblicare la rettifica, che sia fondata o meno. Altrimenti si rischiano fino a 12 mila euro di sanzione. Ecco il testo: “Per i siti informatici, ivi compresi i giornali quotidiani e periodici diffusi per via telematica, le dichiarazioni o le rettifiche sono pubblicate, entro quarantotto ore dalla richiesta, con le stesse caratteristiche grafiche, la stessa metodologia di accesso al sito e la stessa visibilità della notizia cui si riferiscono”. In pratica qualsiasi contenuto sul web diventerebbe censurabile con l’invio di una semplice email. Sul ddl intercettazioni il governo ha particolare fretta: non è escluso che venga blindato con la fiducia e approvato in tempi rapidi senza emendamenti. Fonte :Blitz quotidiano
Visualizzazione post con etichetta Dolci. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Dolci. Mostra tutti i post

venerdì 8 luglio 2011

Torta fredda allo yogurt

Torta fredda sì perchè c'è già una Torta allo yogurt tra la mie ricette, ma è quella tipo margherita con yogurt, una specie di plum cake gigante!
Questa invece è tipo quella della cameo, ma fatta in casa. Anzi QuestE visto che ne ho fatte due, una con yogurt ai frutti di bosco decorata con fragole e una con yogurt all'albicocca decorata con pesche. Sono una delizia, non c'è bisogno di accendere il forno visto che col caldo la voglia passa ed è una ricetta veloce.


Ingredienti:
- 200 gr di biscotti secchi (tipo rigoli);
- 100 gr di burro;
- 250 ml di panna da montare;
- 30 gr di zucchero a velo;
- 250 gr di yogurt (a vostra scelta);
- frutta e/o sciroppi vari per decorare (a vostra scelta).

Preparazione:
Mettete i biscotti nel frullatore (o mixer o bimby, purchè ce la faccia a sbriciolarli) finchè non diventano briciole sottili. Fate sciolgliere il burro in un pentolino, nel frattempo foderate un teglia a bordi alti con carta da forno. Unite il burro fuso ai biscotti sbriciolati e amalgamate i tutto per bene con una forchetta, versate il composto nella teglia foderata e stendetelo uniformemente, facendo attenzione a non lasciare spazi, dopo di ciò appiattite il composto con l'aiuto di un batticarne o un bicchiere in maniera tale che la superficie sia più liscia possibile, questo sarà i fondo della torta. Mettete la teglia in frigo a far solidificare il fondo.
Montate la panna con lo sbattitore elettrico e una volta montata aggiungete lo zucchero a velo e lo yogurt, e riprendete a montare per qualche altro minuto attenendo ua crema voluminisa e vellutata. Tirate fuori la teglia dal frigo e versateci dentro la crema di panna e yogurt spalmandola in maniera omogenea e livellandola. Guarnite con frutta e sciroppi e mettetela a riposare in frigo per almeno tre ore prima di servire. 
 

venerdì 24 giugno 2011

Budino di pesche tabacchiere

Immagine preda da : Soccorso Verde
Usando la stessa ricetta del budino al cioccolato bianco, ho fatto un budino con le pesche tabacchiere, le mie preferite, se non volete usare quelle, che mi rendo conto costano troppo, (ma io ho il fruttivendolo superfornitosuperenconomico) potete usare quelle a pasta bianca, che sono ideali per dolci perchè sono più zuccherine e meno acide di quelle a pasta gialla.
Basta sostituire alla ricetta, linkatavi sopra, 100gr di pesche snocciolate, sbucciate e frullate e aggiungerle al tutto come ultimissima cosa, quando il fuoco è già spento, per evitare che si inacidisca il tutto. 
E' uno spettacolo sulla lingua

giovedì 23 giugno 2011

Che mi invento per merenda: Frullato di frutta (esotica?)

"" Waterwitch, ma ci devi dire pure come fare un cavolo di fruttato?!"
No, ma cavolo! Mi andava di postarlo, quindi vaffa!
Ok le pesche sono nostrane, ma sia mango che banane no, per quanto quest'ultime siano molto comuni.
Abito nella zona subito a nord del centro della città, quella che era il centro vero a preoprio negli anni '20, fatto di vecchi palazzi signorili in stile liberty, abitati ormai o da vecchie signore sempre tiratissime, o da stranieri, in gran parte filippini (per questo mi viene facile trovare, spaghetti di soia, nuvola di drago e cose di questo genere), e come mi disse il fruttivendolo sotto casa, "C'è crisi, ci si deve adeguare". Infatti porta un sacco di roba strana, ma davvero strana altro che il mango, roba che non avevo mai visto (tipo le banane quelle piccolissime con la buccia rossa che si friggono, oppure una strana radice bianca che lui dice sia simile alle patate), e quindi sono tutti i giorni li a comprare qualcosa, che poi i prezzi sono davvero miseri, ed io mi diverto!



Ingredienti per 2 persone:
- 2 pesche tabacchiere;
- 1 banana;
- 1/2 mango;
- 150 ml di latte freddo (meglio se lo mettete dieci minuti in freezer prima di fare il frullato);
- 5 cubetti di ghiaccio.

Preparazione:
Sbucciate a tagliate tutta la frutta a pezzetti e mettetela nel frullatore (normale, a immersione, mixer, bimby, quello che volete!) con il latte e il ghiaccio. Frullate finchè raggiungete la consistenza che più vi piace e vwersatelo nei bicchieri. Niente zucchero! Questi tre tipi di frutta dono dolcissimi, con lo zucchero risulterebbe nauseante.

sabato 2 aprile 2011

Crepes nutella, rondelle di banana e panna montata

Ingredienti per 2 persone:
- 2 uova;
- 2 cucchiai di farina bianca;
- 2 cucchiaini rasi di zucchero;
- 3 cucchiai di latte;
- un pizzico di sale;
- burro;
- 1 banana;
- nutella;
- cacao in polvere;
- panna spray.


Preparazione:

In una ciotola di plastica mettete la farina, lo zucchero e il sale, poi aggiungete ad uno ad uno, cominciando a mescolare con una frusta o una forchetta, le uova, il latte e per i più golosi un cucchiaino di nutella. Mischiate tutto con cura cercando di non far creare grumi e otterrete una pastella omogenea.
Tagliate la banana a rondelline e mettetela da parte.
In un padellino, sul fuoco molto basso, fate sciogliere un quadratino di burro dopodichè mettete una cucchiata di pastella e fatela stendere omogeneamente per tutto il fondo della padella, quando si sarà solidificata giratela con una paletta si plastica e fatela cuocere un altro minuto, levatela quindi dal fuoco e ripetete questa operazione finchè non avrete finito tutta la pastella.
Farcite le crepes con un cucchiaino di nutella e un paio di rondelle di banana e piegatele in 4 a forma di spicchi.
Adagiatele su un piatto e guarnitele con una spolverata di cacao in polvere e la panna spray. 





martedì 8 marzo 2011

Budino al cioccolato bianco

Un altro dolcetto al cucchiaio appena sperimentato: le mie papille gustative questa volta hanno avuto un orgasmo!

Ingredienti:

- 300/400 ml di latte intero (300 se preferite una consistenza simile a quella della panna cotta, 400 se la preferita simile al cream caramel);
- 30 gr di zucchero;
- 1 uovo;
- 1 tuorlo;
- 100 gr di cioccolato bianco;
- 4 gr di colla di pesce (2  fogli di quella pane angeli corrispondono a 4 gr circa).
- 1/2 bustina di vaniglina.

Preparazione:

Mettete la colla di pesce a mollo nell'acqua fredda per qualche minuto.
Mettete il latte col lo zucchero in un pentolino e fateli scaldare a fuoco basso per fare sciogliere lo zucchero, senza però farli arrivare ad ebollizione, poi levateli dal fuoco.
Sbattete con cura l'uovo e il tuorlo e quando avrete un composto omogeneo aggiungetelo, lentamente e continuando sempre a mescolare, al latte zuccherato e rimettete tutto sul fuoco, mescolando di continuo finchè il composto diventerà cremoso velando il cucchiaio.
A questo punto levate tutto dal fuoco e aggiungete il cioccolato fatto a pezzetti la colla di pesce e la vaniglina, sempre mescolando in continuazione e con cura.
Mettete il tutto in uno stampo e in stampini singoli (circa 4 per queste dosi) e aspettate che si raffreddi a temperatura ambiente  prima di riporlo in frigo per un paio d'ore.
Uno volta solido tiratelo fuori dallo stampo  e servitelo su un piatto.


venerdì 4 marzo 2011

Panna cotta

Io non amo tantissimo i dolci, preferisco sempre il salato, però se c'è qualcosa a cui non riesco proprio a dire di no, sono i dolci al cucchiaio, e la panna cotta è uno dei miei preferiti (superato solo dal cream caramel).

Ingredienti:
- 800 gr di panna liquida;
- 250 ml di latte (meglio se intero, ma solo per gola);
-180 gr di zucchero;
12 gr di colla di pesce.

Preparazione:
Mettete la colla di pesce ad ammollare nell'acqua fredda per circa 10 minuti, nel frattempo fate scaldare il latte insieme allo zucchero per farlo sciogliere, scolate e strizzate la colla di pesce e fate sciogliere anche questa nel latte caldo con lo zucchero. Levate il tutto dal fuoco e aggiungeteci la panna liquida. Mettete tutto in uno stampo e fate raffreddare fino alla temperatura ambientale (se non lo è già visto che la panna si aggiunge fredda) e riponetelo in frigo per un paio d'ore.
Una volta solidificata, la panna cotta potrà essere levata dalla stampo e guarnita con caramello, cioccolato fuso, salsine di fragola o frutti di bosco a piacimento.


Immagine presa da CLAUDIO SABATINI PICASA WEB ALBUM (temporanea)

giovedì 24 febbraio 2011

Aspic di frutta

Vista la ricetta precedente ho deciso di mettere le ricetta dell'Aspic perchè così potete utilizzare gli agrumi sbucciati che vanno consumati in fretta.

Ingredienti:
- succo o spremuta di frutta (le dosi di tutto il resto dipendono direttamente dalla quantità di succo a disposizione);
- acqua, 1 lt per ogni litro di succo;
- 100/150 gr di zucchero per ogni lt d'acqua (poi dipende dai gusti a me piace poco dolce);
- colla di pesce 24 gr per ogni litro di liquido (misto succo e acqua);
- 1 bicchierino di cointreau o limoncello o qualsiasi altro liquore a base di frutta; 
- frutta fresca varia di stagione.


Preparazione:
Sbucciate e tagliate la frutta a pezzettini e disponetele in uno stampo, per dolci a freddo, nel modo che più vi piace. Mettete la colla di pesce ad ammollare nell'acqua fredda per qualche minuto. Scaldate l'acqua e lo zucchero in un pentolino a fuoco finchè lo zucchero non è completamente sciolto senza farla arrivare ad ebollizione. Tirate fuori dall'acqua fredda la colla di pesce strizzatela e sciogletela in un pentolino a fuoco bassissimo, quando e tutta sciolta aggiungetela all'acqua e zucchero mescolando per non far formare grumi, dopo aggiungete al tutto il succo di frutta e mescolate. Versate il liquido nello stampo per dolci con la frutta e lasciate che il tutto si raffreddi. Una volta a temperatura ambiente, mettere in frigo lo stampo per almeno un paio d'ore per far solidificare bene la gelatina. Una volta solida sarà possibile capovolgere lo stampo su un piatto.

immagine presa da RICETTE TIPICHE. COM (temporanea)

mercoledì 23 febbraio 2011

Scorzette di agrumi candite, ricoperte di cioccolato.

Una delle cose più buone che mi sia riuscito di fare, mille volte meglio di quelle comprate, ma un difetto: più di 24h per farle, due minuti per mangiarle!
Le dosi sono un pò a cavolo perchè di solito le faccio a occhio, però cercherò di qualtificarle!

Ingredienti:
- Scorze di agrumi (arance, mandarini, limoni, cedri, quello che volete) abbastanza da riempire una pentola di media misura per 3/4 tagliate a strisce di 2cm di larghezza circa (i cedri con tutto il callo bianco, tagliati formato caramella);
- zucchero, 250 gr circa per ogni litro d'aqua usata;
- acqua;
- cannella a stecche intere;
- cioccolato fondente 1 kg circa (tanto se avanza non importa);
- burro.

Preparazione:
Mettete le scorze di agrumi nella pentola e versatevi sopra l'acqua un litro alla volta finchè non copre di un millemetro le scorze (siccome galleggiano tenetele giù con un cucchiaio), aggiugete lo zucchero a seconda di quanta acqua avete usato e una stecca di cannella. Accendete il fuoco e portate ad ebollizione, dopodichè abbassate la fiamma al minimo e fate asciugare l'acqua, finchè non sarà diventata uno sciroppo gelatinoso, mescolando di tanto in tanto molto delicatamente. Ripetete l'operazione dalle due alle tre volte, finche le scorze non saranno diventate trasparenti come caramelle gommose. Mettele ad asciugare sulla carta da forno (se no si appiccicano) per circa 24h, devono perdere la viscosità ma lo zucchero non deve ri-cristallizzare se no diventano granulose.
Asciugate al punto giusto sono pronte per essere passate nel cioccolato.
Sciogliete il cioccolato a bagnomaria, 200gr alla volta per evitare di sprecarlo con mezzo cucchino di burro, a fuoco bassissimo e controllare l'acqua in continuazione, non deve bollire, quindi dovete accendere a spegnare il fuoco periodicamente perchè se la temperatura è troppo alta il cioccolato brucia e diventa granuloso.
Prendete le scorzette, ad una ad una, e immergetele nel cioccolato fuso, tiratele su con uno stuzzicadenti fatele colare qualche secondo e mettetele su un piatto ricoperto di carta da forno (anche qui per facilitare la rimozone una volta asciutte). Finito di ricoprire le scorze mettetele in frigo per dieci minuti e saranno pronte.
Conviene sempre farne il più possibile perchè vanno via ad una velocità mostruosa.

immagine presa da GUSTO BLOG.IT (temporanea)




P.S. Se non sapete cosa fare con tutti gli agrumi sbucciati, potete fare l'Aspic di frutta.

mercoledì 16 febbraio 2011

French Toast

Non c'è niente di meglio che svegliarsi la mattina di S. valentino con la colazione a letto: caffè, yogurt e


French Toast !!!


Ingredienti per 2 persone:

- 4 fette di pancarrè o pane a fette tipo il panbauletto;


- 1 uovo;

- 1 cucchiaino pieno di zucchero;

- 1 o 2 un cucchiai di latte;

-cannella in polvere;

-burro;


Preparazione:

In un piatto fondo sbattete l'uovo insieme allo zucchero e la cannella, aggiungete il primo cucchiaio di latte e sbattete il tutto in maniera tale da ottenere una pastella omogenea non troppo densa, se necessario quindi aggiugere il secondo cucchiaio di latte.

Immergete le fette nella pastella e rigiratele in maniera tale che si inzuppino bene.

Sciogliete in noce di burro in padella e friggete leggermente i toast rigirandoli, finchè non assumono un colore dorato.

Possono essere mangiati da soli o accompagnati da sciroppi e salsine ai vari gisti (cioccolato, caramello, frutta), frutta fresca, zucchero a velo... ecc ecc.

immagine presa da PINCH MY SALT (temporanea)




sabato 12 febbraio 2011

Torta allo yougurt e torta al cacao

TORTA ALLO YOGURT.

Ingredienti:

- 1 bicchiere di yogurt (che poi verrà usato come unità di misura per tutto il dolce e indicato con "by") al gusto che si preferisce.

- 3 by di farina bianca;

- 2 by di zucchero;

- 1 by di olio di semi;

- 3 uova;

- 1 bustina di lievito per dolci;

- 1 bustina di zucchero a velo;

- 1 fialetta di aroma a scelta secondo le preferenze e gli abbinamenti col gusto dello yogurt.

Preparazione:

Mettete la farina, lo zucchero, il lievito, in una grossa ciotola di plastica e mischiateli bene prima di aggiungere gli ingredienti liquidi, poi fate un buco al centro di questo composto "polveroso" e aggiungete, le uova, lo yogurt e l'olio di semi, amalgamate bene il tutto e aggiungete la fialetta di aromi. Lavorate il tutto con lo sbattitore elettrico per circa 5 minuti e versatelo in una teglia infarinata e imburrata.

Fate cuocere in forno (preferibilmente ventilato) a  180°C per circa 30 minuti, una volta pronta la torta si può coprire di zucchero a velo.

immagine presa da RICETTE TORTE.IT (temporanea)


TORTA AL CACAO.

Ingredienti:

agli ingredienti della ricetta precedente sostituire:

- 1 dei tre by di farina con uno di cacao amaro in polvere;

-  il vasetto di yogurt con un bicchiere di nutella e uno di latte.

Preparazione:

Come per la torta allo yogurt.