E se il 18 del c.m. Giovanni Falcone avrebbe festeggiato il suo compleanno, questo post è per non dimenticare il motivo per cui non ha potuto farlo, La strage di Capaci, il 23 Maggio 1992, giorno in cui, il magistrato è stato assassinato da un attentato mafioso.
Pagine
Cerca nel blog
No alla legge ammazza blog

ROMA – Torna il disegno di legge sulle intercettazioni e torna con la contestata norma “ammazza blog”. In sintesi, ogni gestore di “sito informatico” (dai quotidiani online, ai blog quindi) ha l’obbligo di rettificare ogni contenuto pubblicato sulla base di una semplice richiesta di soggetti che si ritengano lesi dal contenuto in questione. Senza possibilità di replicare quindi, bisogna semplicemente pubblicare la rettifica, che sia fondata o meno. Altrimenti si rischiano fino a 12 mila euro di sanzione. Ecco il testo: “Per i siti informatici, ivi compresi i giornali quotidiani e periodici diffusi per via telematica, le dichiarazioni o le rettifiche sono pubblicate, entro quarantotto ore dalla richiesta, con le stesse caratteristiche grafiche, la stessa metodologia di accesso al sito e la stessa visibilità della notizia cui si riferiscono”. In pratica qualsiasi contenuto sul web diventerebbe censurabile con l’invio di una semplice email. Sul ddl intercettazioni il governo ha particolare fretta: non è escluso che venga blindato con la fiducia e approvato in tempi rapidi senza emendamenti. Fonte :Blitz quotidiano
lunedì 23 maggio 2011
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
15 commenti:
Un vero eroe e un esempio per tutti.Mi ritrovo anch'io nei primi 3 punti del tuo profilo.Piacere di fare la tua conoscenza e ti auguro una felice serata.Salutoni a presto
Vero, grazie grazie per avercelo fatto ricordare!
Sempre giusto ricordare questi personaggi... anche se sarebbe meglio chiamarli eroi.
E.
Uh ho dimenticato questa frase...
"Avete chiuso cinque bocche, ne avete aperte 50 milioni". - Giovanni Falcone
Voglio ricordarlo con le parole della Dottoressa Boccassini
http://www.repubblica.it/online/politica/falcone/falcone/falcone.html
"occiato come consigliere istruttore. Bocciato come procuratore di Palermo. Bocciato come candidato al Csm, e sarebbe stato bocciato anche come procuratore nazionale antimafia, se non fosse stato ucciso." "Eppure, nonostante le ripetute "trombature", ogni anno si celebra l'esistenza di Giovanni come fosse stata premiata da pubblici riconoscimenti o apprezzata nella sua eccellenza. Un altro paradosso. Non c'è stato uomo la cui fiducia e amicizia è stata tradita con più determinazione e malignità. Eppure le cattedrali e i convegni, anno dopo anno, sono sempre affollati di "amici" che magari, con Falcone vivo, sono stati i burattinai o i burattini di qualche indegna campagna di calunnie e insinuazioni che lo ha colpito"
Mi scuso per il lungo commento, ci tenevo a sottolinea come oggi molte istituzioni ipocrite lo ricordino come un grande, ma allora lo lasciarono solo, puntando spesso il dito contro questo valoroso uomo.
Un eroe! :-)
Dimenticare MAI!
Mai dimenticare un eroe...
E come dicono i Pink Floyd "vorrei che tu fossi qui"
Grazie.
Paolo
La musica del mio blog ispira commenti vedo!
Non è la musica, è l'argomento! ;)
Sì, lo so, era una battuta al commento di Paolo visto che "Wish You Were Here" è il primo brano della play list del blog.
@Cagnaccio
non avevo visto bene la tua foto del profilo, è una di quei wallpaper di windows che tengo anche io perchè quel cane è uguale al mio! *__*
Se guardi infondo alla pagina c'è una foto
Non avevo letto tutti i commenti! ;) Bellissimo il cagnoneeeeeee!!!! :)))
Quel giorno vinse il male... e oggi?
Viviamo solo di ricordi.
Un saluto
Posta un commento